Nexus alla Fiera Intersolar di Monaco

Dal 7 al 9 maggio, Monaco di Baviera tornerà ad essere il cuore pulsante dell’energia solare con la nuova edizione di Intersolar Europe, la più grande fiera internazionale dedicata al fotovoltaico, alle tecnologie di accumulo e alle soluzioni energetiche sostenibili. In questo scenario di rilievo globale, Nexus, azienda italiana specializzata nella produzione di componenti tecnici in plastica, è pronta a portare il proprio know-how nella progettazione di sistemi di fissaggio per pannelli fotovoltaici.

La partecipazione di Nexus alla fiera Intersolar Monaco 2025 rappresenta un’occasione importante per mostrare a installatori, progettisti e operatori del settore soluzioni innovative, brevettate e sostenibili per il montaggio dei pannelli solari, capaci di coniugare prestazioni tecniche, leggerezza, resistenza e versatilità. Scopriamo insieme di cosa si tratta, partendo dal cuore dell’evento che ospiterà l’azienda: la fiera Intersolar Europe.


La fiera Intersolar Europe: riferimento mondiale per l’energia solare

Intersolar Europe si svolge ogni anno presso il centro fieristico Messe München di Monaco di Baviera ed è parte integrante di The smarter E Europe, la più grande piattaforma del continente dedicata al settore dell'energia. La manifestazione riunisce in un unico evento le quattro fiere Intersolar, ees Europe (accumulo), Power2Drive Europe (mobilità elettrica) e EM-Power Europe (gestione energetica), creando un ecosistema completo per discutere il futuro dell'energia.

Con oltre 85.000 visitatori provenienti da 160 Paesi e più di 1.370 espositori, Intersolar Monaco è molto più di una fiera: è un hub internazionale dove si delineano le tendenze globali, si stringono partnership strategiche e si presentano tecnologie di avanguardia nel campo delle energie rinnovabili.

Fin dalla sua prima edizione nel 1991, la fiera Intersolar Europe ha puntato a promuovere soluzioni sostenibili e all’avanguardia per la generazione, l’accumulo e la distribuzione di energia solare. Oggi è considerata una tappa fondamentale per chiunque operi nel fotovoltaico e rappresenta un palcoscenico ideale per realtà come Nexus, che si distinguono per la continua ricerca e sviluppo di prodotti innovativi.


Intersolar 2025: innovazione, sostenibilità e nuove soluzioni energetiche

Il programma della fiera Intersolar Monaco di Baviera 2025 sarà incentrato su tre grandi tematiche: digitalizzazione degli impianti fotovoltaici, integrazione tra solare e accumulo energetico, e materiali innovativi per aumentare l’efficienza e la durabilità dei sistemi.

  • Digitalizzazione e smart monitoring
    L’efficienza degli impianti fotovoltaici non dipende più solo dalla qualità dei pannelli, ma anche dalla possibilità di monitorare in tempo reale le prestazioni, prevedere le anomalie e ottimizzare i rendimenti. Per questo motivo, l’edizione 2025 punterà molto sull’integrazione di sensori IoT, sistemi di controllo e piattaforme digitali per la gestione energetica.
  • Accumulo energetico: soluzioni ibride e intelligenti
    La combinazione tra impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo è diventata cruciale per l’autoconsumo e la stabilizzazione della rete. In fiera verranno presentate nuove tecnologie per le batterie, moduli ibridi e soluzioni plug-and-play per uso residenziale, commerciale e industriale.
  • Innovazione nei materiali e nei sistemi di montaggio
    Anche le componenti “invisibili” di un impianto solare stanno evolvendo rapidamente. Dalle strutture di supporto ai sistemi di fissaggio, fino agli involucri delle batterie, i nuovi materiali leggeri, resistenti e a basso impatto ambientale stanno ridefinendo gli standard del settore. Una tematica centrale anche per l’offerta Nexus.

Nexus ad Intersolar 2025: soluzioni intelligenti per il fotovoltaico

La partecipazione di Nexus alla fiera Intersolar Monaco è un’occasione per consolidare la presenza internazionale dell’azienda nel settore delle energie rinnovabili, con particolare riferimento alla progettazione e produzione di sistemi di fissaggio in plastica per pannelli solari.

Con un’esperienza consolidata nella trasformazione delle materie plastiche e un approccio orientato alla sostenibilità, Nexus presenterà a Monaco i propri sistemi brevettati, capaci di offrire:

  • Massima adattabilità: compatibilità con diversi modelli di pannelli e superfici d’installazione (tetti inclinati, piani, facciate).
  • Installazione semplificata: sistemi pensati per ridurre i tempi di posa e la necessità di utensili speciali.
  • Resistenza agli agenti atmosferici: materiali di alta qualità in grado di mantenere le performance nel tempo, anche in condizioni ambientali difficili.
  • Sostenibilità ambientale: riduzione dell’impronta ecologica grazie all’utilizzo di plastiche tecniche riciclabili e cicli produttivi ottimizzati.


Nexus sarà presente allo stand A5.240 – Padiglione Italia, uno spazio dove sarà possibile visionare da vicino i sistemi di montaggio e confrontarsi con il team aziendale sulle applicazioni pratiche delle soluzioni offerte.

Su richiesta, è possibile ricevere un biglietto gratuito per partecipare alla fiera.

Nell'immagine in evidenza, in attesa di vedere la nuova area espositiva, una foto dello stand realizzato nel 2011 in occasione della Fiera Pollutec di Parigi.

Allegato