Bordi piscina: sceglierli in base allo stile dell'impianto

I bordi piscina rappresentano uno degli elementi più importanti sia dal punto di vista estetico che funzionale di ogni impianto natatorio. Non si tratta solo di un dettaglio tecnico, ma di un vero e proprio elemento di design che valorizza e completa lo stile complessivo della piscina e dell’ambiente circostante. Scegliere il giusto bordo piscina significa unire sicurezza, durata e bellezza, facendo attenzione alle caratteristiche del bordopiscina e del rivestimento bordo piscina che meglio si adattano al progetto.

In questa guida approfondiremo come selezionare i bordo piscine in base allo stile dell’impianto, illustrando le diverse tipologie di materiali e finiture, le migliori soluzioni di pavimentazioni bordo piscina e le innovazioni tecnologiche, come le griglie Twin di Nexus, che combinano design, sicurezza e personalizzazione.


Bordi piscina in stile classico: eleganza senza tempo

Lo stile classico per una piscina richiama la tradizione e la raffinatezza, spesso associata a contesti architettonici storici o ambienti rustici e mediterranei. I bordo piscine in questo caso devono rispettare la filosofia del progetto, privilegiando materiali naturali e finiture curate.

Materiali e rivestimenti ideali per un bordo piscina classico: il marmo e la pietra naturale sono da sempre le scelte preferite per i bordi in stile classico, grazie alla loro eleganza e resistenza. Questi materiali consentono di creare un bordo piscina robusto, con superfici lisce e antiscivolo, che conferiscono un aspetto sofisticato e senza tempo.

Il ruolo delle griglie e delle soluzioni tecnologiche: per chi desidera unire la tradizione all’innovazione, la linea Twin di Nexus rappresenta un’eccellente soluzione anche per piscine dallo stile classico. Le griglie in bi-materia (polipropilene e elastomero termoplastico) possono essere personalizzate con colori neutri e finiture che richiamano la pietra naturale, garantendo sicurezza antiscivolo certificata e facilità di manutenzione.

Inoltre, la versione Twin Teak, che unisce la solidità del polipropilene al calore naturale del teak, offre un’alternativa elegante che si sposa perfettamente con ambienti classici e rustici, aggiungendo un tocco di naturalezza e raffinatezza.


Bordi per piscina in stile moderno: minimalismo e funzionalità

Le piscine moderne si caratterizzano per linee pulite, geometrie semplici e l’utilizzo di materiali contemporanei. In questo contesto, i bordi piscina devono essere minimalisti ma funzionali, integrandosi con il design senza appesantirlo.
Materiali preferiti per il bordo piscina moderno

Il gres porcellanato è tra le scelte più diffuse per le pavimentazioni bordo piscina moderne, grazie alla sua resistenza, facilità di manutenzione e ampia gamma di finiture. Le lastre larghe e piatte donano continuità visiva all’ambiente e si adattano a forme geometriche rigorose.

La soluzione Twin per stile moderno: Nexus propone le griglie Twin nelle versioni rigide e flessibili, perfette per seguire le linee precise di una piscina moderna, anche con angoli retti e superfici estese. La possibilità di scegliere tra colori neutri o bi-colori permette di personalizzare il bordo piscina per adattarlo al design contemporaneo.

La certificazione antiscivolo e l’assenza di sporgenze rendono queste griglie ideali per ambienti che puntano a unire estetica e sicurezza, anche in contesti pubblici come spa o piscine di hotel.


Stile naturale e rustico: il bordo piscina che si integra con l’ambiente

Per chi desidera un impianto immerso nella natura, con uno stile rustico o naturale, la scelta dei bordi piscina deve favorire materiali organici e una pavimentazione che si fonda con il paesaggio.

Il legno, in particolare il teak, è uno dei materiali più apprezzati per questo tipo di stile, grazie al suo calore, resistenza e bellezza naturale. Le griglie Twin Teak di Nexus rappresentano un esempio innovativo che abbina la tecnologia delle griglie in polipropilene con la superficie in teak, offrendo un comfort tattile unico e una resa estetica molto naturale.

Anche la pietra arenaria o il porfido possono essere ottimi per il rivestimento bordo piscina, con superfici irregolari che migliorano la sicurezza antiscivolo e si armonizzano con il verde circostante.

Come scegliere le pavimentazioni bordo piscina naturali? Le pavimentazioni devono garantire durabilità e resistenza agli agenti atmosferici, ma senza tradire l’aspetto rustico. Il gres porcellanato effetto pietra o legno può rappresentare un’ottima alternativa se si desidera una soluzione più pratica e meno soggetta a manutenzione rispetto ai materiali naturali.


Bordi piscina di lusso: eleganza e personalizzazione senza compromessi

Nel segmento luxury, il bordo piscina diventa protagonista assoluto, combinando materiali pregiati, finiture esclusive e design personalizzato. Ogni dettaglio, dal colore al formato delle griglie, viene studiato per creare un impatto visivo di grande effetto.

Marmo pregiato, pietre rare, lastre di quarzo o cristallo sono solo alcuni dei materiali utilizzati per bordi piscina esclusivi. Le superfici possono essere arricchite da dettagli in metallo o da inserti decorativi, per un effetto raffinato e unico.

Griglie Twin personalizzate per piscine di alta gamma: le griglie Twin e Twin Teak si prestano perfettamente anche a questo tipo di progetti grazie all’alta personalizzazione cromatica, alle diverse altezze disponibili e alle possibilità di inserire loghi o motivi in rilievo sulla superficie antiscivolo.

La capacità di realizzare misure non standard e curve permette inoltre di adattare le griglie a design particolarmente articolati, tipici delle piscine di lusso.

In conclusione, scegliere i bordi piscina giusti è un passo fondamentale per completare e valorizzare qualsiasi impianto natatorio. Che si tratti di uno stile classico, moderno, naturale o luxury, è importante affidarsi a soluzioni che garantiscano sicurezza, durata e personalizzazione estetica.

Le griglie Twin di Nexus rappresentano una risposta eccellente alle esigenze di sicurezza e design, grazie all’innovativo abbinamento di materiali e alle certificazioni ottenute. Scoprite come trasformare il vostro bordo piscina in un elemento distintivo, scegliendo tra le varie finiture e tipologie di griglie che meglio si adattano allo stile della vostra piscina.

Allegato