Fissaggi per pannelli fotovoltaici: il Vitone firmato Nexus

L’evoluzione del mercato del fotovoltaico domestico ha reso sempre più strategica la scelta dei componenti di installazione, tra cui i fissaggi per pannelli fotovoltaici. L’efficienza di un impianto, infatti, dipende non solo dalla qualità dei moduli e degli inverter, ma anche dalla resistenza, compatibilità e affidabilità dei sistemi di montaggio.

Nexus, da anni punto di riferimento nella progettazione di componenti plastici per impianti fotovoltaici, presenta oggi una nuova soluzione per il fissaggio dei pannelli fotovoltaici pensata per contesti residenziali: un supporto compatto, regolabile e altamente performante, ideale per installazioni su tetti complessi, spazi ridotti o coperture miste.


La crescita del fotovoltaico domestico e l’importanza dei fissaggi per pannelli fotovoltaici

Negli ultimi anni, la diffusione degli impianti fotovoltaici domestici ha registrato un incremento senza precedenti. In Italia, solo nell’ultimo anno sono stati installati oltre 300.000 impianti residenziali, spinti da incentivi, maggiore sensibilità ambientale e dall’obiettivo comune di ridurre i costi energetici. In questo scenario, il fissaggio dei pannelli fotovoltaici rappresenta un elemento tecnico fondamentale per assicurare un’installazione sicura, durevole e funzionale nel tempo.

Quando si parla di fissaggi pannelli fotovoltaici, non ci si riferisce solo a semplici viti o staffe, ma a veri e propri sistemi ingegnerizzati pensati per adattarsi a molteplici superfici e garantire la tenuta meccanica anche in condizioni climatiche avverse. Errori o scelte inadeguate in fase di installazione possono compromettere l’intero impianto e generare costi di manutenzione o sostituzione.

Nexus ha progettato una soluzione innovativa di fissaggio pannelli fotovoltaici per rispondere proprio a queste sfide: un supporto versatile, compatibile con coppi, lamiere ondulate e altre tipologie di copertura, pensato per ottimizzare tempi di installazione e massimizzare la resa dell’impianto nel tempo.


Il nuovo supporto Nexus: compatto, regolabile, anticorrosione

Il nuovo supporto Nexus per impianti fotovoltaici nasce per offrire una risposta concreta a chi cerca fissaggi per pannelli fotovoltaici in ambienti residenziali complessi, dove vincoli strutturali e spazi limitati impongono soluzioni flessibili ma resistenti.

Conosciuto anche come “vitone”, questo supporto si installa tramite foro passante direttamente sulla copertura, garantendo un ancoraggio solido alla struttura sottostante. Il vero punto di forza è l’alloggio regolabile per profilo 40x40 o di altre dimensioni, che consente un montaggio personalizzabile, preciso e veloce delle strutture portanti.

Tra gli aspetti più innovativi di questo sistema di fissaggio pannelli fotovoltaici troviamo:

  • Compatibilità con il profilo in plastica poltrusa sviluppato da Nexus, che riduce i rischi di corrosione galvanica (problematica comune quando metalli diversi vengono a contatto);
  • Materiali resistenti agli agenti atmosferici, ideali per climi umidi, zone marine o aree con forti escursioni termiche;
  • Dimensioni compatte (60×68×275 mm), perfette per tetti con spazio ridotto o configurazioni irregolari;
  • Componenti accessori integrabili (piastre intermedie, terminali regolabili) per una completa adattabilità all’impianto fotovoltaico esistente.

Questo sistema rientra nella categoria dei sistemi di fissaggio pannelli fotovoltaici evoluti, in cui viti, staffe e supporti diventano parte di un ecosistema progettato per facilitare il lavoro degli installatori, ridurre i rischi strutturali e aumentare la durata dell’intero impianto.


Perché scegliere un sistema di fissaggio completo e affidabile

L’affidabilità di un impianto fotovoltaico non si misura solo in kilowatt prodotti, ma nella capacità dell’intero sistema di resistere nel tempo. In particolare, le viti per pannelli fotovoltaici, le staffe per pannelli fotovoltaici e tutti i componenti di fissaggio sono soggetti a sollecitazioni meccaniche, variazioni termiche, umidità, neve e vento.

Scegliere un sistema certificato, durevole e pronto per qualsiasi tipo di copertura, significa:

  • Evitare infiltrazioni e danneggiamenti strutturali al tetto;
  • Garantire la stabilità dei moduli fotovoltaici anche in condizioni meteorologiche estreme;
  • Ridurre i costi di manutenzione a lungo termine;
  • Facilitare l’installazione e abbattere i tempi di intervento.

Il supporto Nexus risponde esattamente a queste esigenze: compatto, resistente e compatibile con i profili in plastica dell’azienda, offre una soluzione completa per impianti fotovoltaici domestici efficienti e duraturi.

Inoltre, il rapporto qualità-prezzo lo rende una scelta vantaggiosa anche dal punto di vista commerciale, ideale per progettisti, installatori e aziende che desiderano proporre ai propri clienti sistemi di fissaggio pannelli fotovoltaici affidabili e accessibili.


Conclusione: fissaggi per pannelli fotovoltaici all’altezza del futuro

In un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e all’autonomia energetica, anche i dettagli tecnici fanno la differenza. I nuovi fissaggi per pannelli fotovoltaici Nexus sono l’esempio perfetto di come innovazione, materiali di qualità e progettazione intelligente possano contribuire a impianti più efficienti, resistenti e performanti.

Pensato per le esigenze degli impianti domestici, questo supporto unisce praticità, sicurezza e versatilità. Una scelta professionale per chi guarda al futuro dell’energia con competenza e lungimiranza.

Allegato