Bordopiscina antiscivolo: soluzioni per comfort e sicurezza

Quello della piscina è uno spazio estremamente versatile che rappresenta un ambiente di svago e relax, specialmente nei contesti residenziali o negli spazi pubblici, ma anche uno nel quale allenarsi e migliorare la propria forma psicofisica. In tutti i casi è uno spazio che necessita di particolari accorgimenti per garantirne un accesso sicuro a tutti gli utenti. In modo particolare c’è un elevato rischio, proprio per le caratteristiche di questo spazio, di scivolamenti e cadute attorno all’area della piscina.

Il bordopiscina, quindi, non è solamente il perimetro della vasca, ma anche e soprattutto l’elemento che segna il confine tra dentro e fuori e che è finalizzato a favorire l’ingresso in piscina. Per questo motivo è fondamentale prevedere sempre un bordopiscina antiscivolo adeguato. Vediamo più nel dettaglio a cosa serve, quali materiali considerare e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.


L’importanza del bordopiscina

Come anticipato il bordo piscine non è un mero spazio di confine, ma l’elemento che determina la sicurezza dell’accesso alla vasca, il comfort degli utenti e, aspetto non meno importante, l’eleganza di quello spazio. È quindi un elemento da non sottovalutare.

La dimensione legata alla sicurezza del bordo per piscina è sicuramente la più importante. È infatti utile ricordare che tra le principali cause di infortuni in piscina è legato proprio alle cadute per scivolamento. Coloro che posseggono o gestiscono una piscina, quindi, non possono sottovalutare questo componente e adottare un bordopiscina economico ma non in grado di ridurre il rischio di incidenti, soprattutto per bambini, anziani e persone con problemi di deambulazione.

Parallelamente i bordi piscina antiscivolo possono essere progettati in vari stili e utilizzando vari materiali così da valorizzare il design di quello spazio. Sicurezza e design vanno di pari passo per rendere la piscina quel logo accogliente e sicuro cui accedere per il proprio divertimento, relax e benessere.


I materiali antiscivolo da utilizzare nel bordo piscina

Quando si parla di sicurezza e comfort a bordo piscina, la scelta del materiale giusto fa davvero la differenza. Esistono numerose soluzioni sul mercato, come piastrelle in gres porcellanato, legni trattati o materiali compositi. Tra le soluzioni più innovative e performanti vi sono le griglie antiscivolo per piscina firmate Nexus che rappresentano un'alternativa altamente versatile ed esteticamente curata.

L'azienda propone due linee principali pensate per rispondere alle esigenze di sicurezza, estetica e durata: TWIN e TWIN TEAK.
La linea TWIN è l’unica sul mercato a utilizzare una struttura in bi-materia, con base in polipropilene (PP) e superficie di contatto in elastomero termoplastico (TPE). Questa combinazione garantisce una superficie antiscivolo certificata secondo le normative DIN 51097 ed EN 13451-1, ideale per impianti sportivi, piscine pubbliche, private, spa, terme e ambienti umidi in genere. L’assenza di sporgenze e l’elevata resistenza a umidità e agenti atmosferici la rendono una soluzione sicura e durevole, piacevole al tatto e personalizzabile in forme e colori, anche con logo in rilievo.

Per chi cerca un bordo piscina dal look più naturale e raffinato, Nexus ha sviluppato TWIN TEAK, l’unica griglia al mondo in bi-materia plastica + legno teak. Il teak, noto per la sua durabilità e resistenza all’umidità, conferisce al bordo piscina un aspetto elegante e accogliente, senza compromettere le prestazioni tecniche. Anche in questo caso le griglie sono disponibili in più misure, versioni curvabili, rettilinee e rinforzate, per adattarsi perfettamente a qualsiasi progetto.


La scelta del bordopiscina migliore

La scelta del materiale per il bordopiscina deve, come abbiamo accennato, considerare sia la sicurezza che la resistenza e il design.

Dal punto di vista della resistenza i materiali compositi in PVC sono quelli che offrono le prestazioni migliori. Questo perché offrono una maggiore resistenza all’umidità, agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, rivelandosi per questo la scelta migliore per chi è alla ricerca di una soluzione durevole negli anni.

Sotto il profilo del design è invece preferibile orientarsi verso il legno trattato  che ha la capacità di restituire un look elegante, caldo, raffinato e armonioso perfetto per il bordo di una piscina privata, pubblica o professionale.


Gli accessori per il bordopiscina

La sicurezza, il comfort e l’eleganza di una piscina passano anche dalla pavimentazione realizzata intorno a essa, ma non solo. Grande attenzione la ricoprono anche gli accessori che consentono di migliorare sia la sicurezza e l’accesso in piscina che la funzionalità e l’estetica di questo spazio. In modo particolare è importante considerare le griglie per piscina. Disponibili in diversi colori, materiali e configurazioni sono un elemento essenziale per drenare l’acqua in eccesso e ridurre il rischio di scivolamenti. Le griglie non solo garantiscono una superficie più asciutta, ma contribuiscono anche all’estetica complessiva del bordo piscina.

Altri accessori che compongono il bordopiscina sono il corrimano con i maniglioni di sicurezza, l’illuminazione a LED e i sistemi di drenaggio. Ciascuno a suo modo anche questi elementi svolgono la triplica funzione di migliorare la sicurezza, il comfort e l’eleganza delle piscine e sono quindi componenti a cui dedicare l’adeguata attenzione al momento della realizzazione o della ristrutturazione di una piscina.

Allegato