Fino a qualche anno fa, i pozzetti in cemento o calcestruzzo erano i più utilizzati, mentre oggi si preferisce utilizzare i pozzetti in materiale plastico. I vantaggi dei pozzetti pluviali in PP sono:
- Facilità di trasporto grazie alla loro leggerezza
- Economicità
- Semplicità di installazione e tempi di posa ridotti;
- Sostenibilità ecologica grazie al riciclo dei materiali usati
- Resistenza all’esposizione di acidi e alle sollecitazioni meccaniche
- Più facilità di risoluzione problemi in caso di errori in fase di posa rispetto al calcestruzzo