NEXUS s.r.l. è un’azienda giovanissima nel settore dello stampaggio materie plastiche per conto terzi. E’ nata nel 2006 grazie alla sinergia tra esperti del settore che già da anni operano nell’ambito dello stampaggio, della progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche. E’ situata in un nuovo fabbricato nella zona industriale di Polverigi, provincia di Ancona, e dispone di spazi adeguati per futuri ampliamenti.
Ad oggi possiede presse ad iniezione da 150 a 1500 tonnellate costantemente in funzione 24h su 24h per 5 giorni a settimana. L’azienda, grazie al know-how di chi vi opera, è in grado di stampare qualsiasi tipo di tecnopolimero, fornendo una tipologia di settori applicativi a 360°.
La nostra filosofia Produttiva
- Severa selezione dei materiali.
- Estrema cura del particolare.
- Ricerca di soluzioni innovative
La nostra Qualità
Principali processi, tecnologie, attrezzature
I principali processi produttivi dell’Azienda sono:
- Costruzione stampi:
La realizzazione degli stampi è affidata ad una rete collaudata ed esperta di aziende partner costantemente supervisionate dalla Nexus.
- Collaudo stampi:
L’azienda è in grado di collaudare stampi anche con iniettori satellite, tavole rotanti, soluzioni bi-materia/bi-componente e utilizzo tecnologia del gas.
- Stampaggio articoli e componenti:
Il reparto di stampaggio è costituito da 5 presse orizzontali, con spinta compresa tra le 650 e le 2.000 tonnellate.
Si tratta di presse di ultima generazione, assistite da microprocessore, automatizzate da robots a tre assi motorizzati. Tutte le presse possono utilizzare la tecnologia dell’iniezione del gas (stampaggio assistito da gas e stampaggio con gas in vite tecnologia MICROCELL) ed è possibile realizzare articoli con soluzioni bimateria e/o bicolore.
La dotazione macchine consente lo stampaggio di articoli con peso compreso tra gli 0,5 e i 7.000 gr.
- Assemblaggio:
La Nexus dispone di un’isola automatica per la saldatura e l’assemblaggio in automatico di complessivi di piccole, medie e grandi dimensioni (trattori e macchine industriali).
Successivamente al processo di stampaggio, quindi, alcuni particolari possono essere saldati e/o assemblati per ottenere il complessivo finale richiesto dal Cliente.
Tale operazione avviene in una specifica area aziendale dotata di opportune stazioni ed attrezzature.
I processi sopra descritti vengono eseguiti con l’ausilio di apparecchiature, macchine specifiche e tecnologie all’avanguardia, da parte di personale qualificato e appositamente addestrato. L’utilizzo di sofisticati strumenti di misura per il monitoraggio delle temperature e delle pressioni in fase di stampaggio e di software per il rilevamento dei dati di processo ed analisi sulle materie prime (melt flow delle materie plastiche utilizzate), garantiscono il minimo scarto in fase di stampaggio.
Tutte le attrezzature e il macchinario esistente, sono sottoposte ad un programma di manutenzione periodica per garantire l’efficacia e l’efficienza nell’utilizzo.
Tutti i lavori eseguiti, prima della consegna al Cliente, vengono controllati e collaudati.